📝 Queste istruzioni si applicano solo ai sistemi per la pesatura in movimento che utilizzano una connessione satellitare.
Se il sistema per la pesatura in movimento dispone di una connessione Internet satellitare, è necessario orientare l'antenna in modo che punti al satellite più vicino. Sono disponibili 4 satelliti che forniscono una copertura globale.
Occorre procedere in tre fasi:
Stabilire i dettagli del satellite per l'allevamento (di solito si tratta di una procedura da effettuare una sola volta durante la configurazione).
Individuazione dei dettagli del satellite per l'allevamento
Dovrebbe essere necessario stabilire i dettagli del satellite solo una volta, durante la configurazione. Questo perché i satelliti utilizzati dal sistema per la pesatura in movimento sono geostazionari e i dettagli dovrebbero rimanere invariati finché il sistema resta nell'allevamento. Sarà necessario ripetere questa procedura solo se il sistema per la pesatura in movimento viene spostato in una posizione che si trova a più di 200 km di distanza.
📝 Per questa procedura è necessario il collegamento a Internet, pertanto si consiglia di eseguirla presso la propria sede, piuttosto che all'interno dell'allevamento.
Per stabilire i dettagli del satellite:
Esaminare la mappa sottostante per individuare il satellite Inmarsat più vicino alla propria posizione. Se sono disponibili due satelliti, potrebbe essere necessario provarli entrambi per stabilire quale offre il segnale migliore.
I quattro satelliti che possono essere utilizzati sono:
Satellite | Posizione del satellite | Nome del satellite sul sito Web di Dishpointer |
4-F1 | 143,5° Est | 143.5E INMARSAT 4-F1 |
6-F1 | 83,7° Est | 83.8E INMARSAT 6-F1 |
4-F3 | 97,6° Ovest | 97.6W INMARSAT 4-F3 |
4-F4 | 24,8° Est | 24.8E ALPHASAT |
2. Andare sul sito www.dishpointer.com per trovare il satellite corrispondente alla propria posizione. A tal fine, inserire l'indirizzo o le coordinate GPS del luogo in cui ci si trova e cercare il nome del satellite utilizzando i dettagli della tabella precedente.
Il sito Web restituirà le informazioni necessarie per orientare con precisione l'antenna satellitare:
Per elevazione si intende l'angolo tra l'orizzonte e il raggio del satellite. Il valore dell'elevazione viene utilizzato per impostare l'angolo di inclinazione dell'antenna satellitare. | Per azimut si intende la direzione della bussola verso cui puntare l'antenna satellitare. |
📝 Il sito Web di Dishpointer mostra i valori dell'azimut sia per il nord vero (o geografico) che per il nord magnetico. È necessario tenere conto del nord magnetico se si utilizza una bussola o un'app equivalente sullo smartphone. Se si utilizza un'app bussola sullo smartphone, assicurarsi che sia configurata per il nord magnetico.
Ora si è pronti a orientare l'antenna satellitare e a verificare l'intensità del segnale.
Orientamento dell'antenna satellitare
Se si utilizza un sistema per la pesatura in movimento mobile, sarà necessario orientare l'antenna satellitare e verificare l'intensità del segnale durante l'installazione e ogni volta che si sposta il sistema in una nuova posizione all'interno dell'allevamento.
Occorreranno:
Una scaletta per raggiungere l'antenna satellitare.
Una chiave a bussola da 10 mm per orientare l'antenna satellitare.
Una bussola o un'app per smartphone equivalente. Se si utilizza un'app, assicurarsi che sia configurata per utilizzare il nord magnetico.
Prima di iniziare:
Verificare che l'antenna sia a livello dell'orizzonte.
Assicurarsi che l'antenna satellitare sia collegata. Scollegare il connettore di alimentazione della batteria e i connettori dei pannelli solari mentre si orienta l'antenna satellitare:
La parte anteriore dell'antenna satellitare emette radiazioni. Tenere qualsiasi parte del corpo a una distanza di almeno 1 m dalla parte anteriore dell'antenna.
Iniziare regolando l'elevazione (angolo di inclinazione) dell'antenna satellitare:
Utilizzare una chiave a bussola da 10 mm per allentare il dado della staffa angolare:
Impostare l'elevazione usando i segni come guida e serrare il dado con le dita:
Quindi, regolare l'azimut (direzione indicata dalla bussola) dell'antenna satellitare:
Utilizzare una chiave a bussola da 10 mm per allentare i due dadi sull'antenna satellitare:
Per determinare la direzione della bussola, utilizzare una bussola o un'app per smartphone equivalente.
3. Ruotare l'antenna in corrispondenza dell'azimut corretto, quindi serrare i due dadi con le dita.
4. Ora è possibile verificare l'intensità del segnale del satellite.
Verifica dell'intensità del segnale del satellite
Se si utilizza un sistema per la pesatura in movimento remoto, sarà necessario orientare l'antenna satellitare e verificare l'intensità del segnale durante l'installazione e ogni volta che si sposta il sistema in una nuova posizione all'interno dell'allevamento. Durante questa procedura, è necessario accendere/riavviare il sistema per la pesatura in movimento.
🤚 Quando si accende/riavvia il sistema per la pesatura in movimento, assicurarsi sempre che l'antenna satellitare venga collegata prima della batteria e dei pannelli solari, altrimenti il quadro di comando potrebbe essere danneggiato da uno sbalzo di tensione.
Controllo dell'intensità del segnale del satellite utilizzando uno smartphone
Controllo dell'intensità del segnale del satellite utilizzando uno smartphone
Per verificare l'intensità del segnale del satellite:
Posizionarsi accanto al quadro di comando.
Accedere alle impostazioni dello smartphone e verificare che il Wi-Fi sia impostato su ON (Attivo).
Dall'elenco delle reti disponibili, selezionare il Wi-Fi del quadro di comando. Si tratta di un ID del dispositivo univoco, che però inizia sempre con le lettere rwow-.
Inserire la chiave di sicurezza (password) di rete. Si tratta di scorpio seguito dagli ultimi 6 caratteri dell'ID del dispositivo univoco utilizzato nel nome della rete Wi-Fi. Digitare i caratteri esattamente come sono mostrati, utilizzando lettere minuscole e senza spazi.
Esempio:Nella barra degli indirizzi di un browser Internet, digitare l'URL 192.168.50.1:8888/satellite
Verrà visualizzata la pagina di configurazione del satellite Hughes:
Assicurarsi che l'antenna satellitare sia ancora collegata. Accendere/riavviare il quadro di comando scollegando i connettori del pannello solare e il connettore di alimentazione della batteria, attendere due minuti e ricollegare solo il connettore di alimentazione della batteria:
7. Tornare alla pagina di configurazione di Hughes e aggiornare la pagina del browser. Dopo qualche minuto, il valore nel campo Status (Stato) dovrebbe cambiare:
– Il valore nel campo Connection Status (Stato di connessione) dovrebbe essere Connected (Connesso).
– Il valore nel campo Signal Strength (Intensità del segnale) dovrebbe essere >62.
📝 È necessario determinare il valore dell'intensità del segnale entro 2 minuti dall'accensione/riavvio. Dopo questo periodo, il valore diminuirà.
Se l'intensità del segnale è >62, regolare leggermente la direzione e l'angolazione dell'antenna satellitare, attendere 10 secondi e aggiornare la pagina del browser. Se non si riesce a ottenere una buona intensità del segnale dopo vari tentativi, vedere Risoluzione dei problemi relativi alla connessione Internet satellitare.
8. Una volta ottenuta un'intensità del segnale >62, fissare l'antenna satellitare serrando i 3 dadi con la chiave a bussola da 10 mm.
9. Ricollegare i connettori dei pannelli solari:
💡 Dopo aver confermato l'affidabilità della connessione satellitare, si consiglia di scrivere con un pennarello indelebile i dati relativi all'azimut e all'elevazione per l'allevamento sul retro dell'antenna satellitare, in modo da potervi fare riferimento in futuro.
Controllo dell'intensità del segnale del satellite utilizzando un computer portatile
Controllo dell'intensità del segnale del satellite utilizzando un computer portatile
Per verificare l'intensità del segnale del satellite:
Posizionarsi accanto al quadro di comando.
Utilizzando un computer portatile, cercare il Wi-Fi del quadro di comando. Si tratta di un ID del dispositivo univoco, che però inizia sempre con le lettere rwow-.
Inserire la chiave di sicurezza (password) di rete. Si tratta di scorpio seguito dagli ultimi 6 caratteri dell'ID del dispositivo univoco utilizzato nel nome della rete Wi-Fi. Digitare i caratteri esattamente come sono mostrati, utilizzando lettere minuscole e senza spazi.
Esempio:Nella barra degli indirizzi di un browser Internet, digitare l'URL 192.168.50.1:8888/satellite
Verrà visualizzata la pagina di configurazione del satellite Hughes:
💡 Se la pagina di configurazione del satellite Hughes non viene mostrata, premere il tasto Home sulla tastiera per visualizzare l'URL completo e modificare https://192.168.50.1:8888/satellite in http://192.168.50.1.8888/satellite
Assicurarsi che l'antenna satellitare sia ancora collegata. Accendere/riavviare il quadro di comando scollegando i connettori del pannello solare e il connettore di alimentazione della batteria, attendere due minuti e ricollegare solo il connettore di alimentazione della batteria:
7. Tornare alla pagina di configurazione di Hughes e aggiornare la pagina del browser. Dopo qualche minuto, il valore nel campo Status (Stato) dovrebbe cambiare:
– Il valore nel campo Connection Status (Stato di connessione) dovrebbe essere Connected (Connesso).
– Il valore nel campo Signal Strength (Intensità del segnale) dovrebbe essere >62.
📝 È necessario determinare il valore dell'intensità del segnale entro 2 minuti dall'accensione/riavvio. Dopo questo periodo, il valore diminuirà.
Se l'intensità del segnale è >62, regolare leggermente la direzione e l'angolazione dell'antenna satellitare, attendere 10 secondi e aggiornare la pagina del browser. Se non si riesce a ottenere una buona intensità del segnale dopo vari tentativi, vedere Risoluzione dei problemi relativi alla connessione Internet satellitare.
8. Una volta ottenuta un'intensità del segnale >62, fissare l'antenna satellitare serrando i 3 dadi con la chiave a bussola da 10 mm.
9. Ricollegare i connettori dei pannelli solari:
💡 Dopo aver confermato l'affidabilità della connessione satellitare, si consiglia di scrivere con un pennarello indelebile i dati relativi all'azimut e all'elevazione per l'allevamento sul retro dell'antenna satellitare, in modo da potervi fare riferimento in futuro.
Potrebbe anche interessare: